MATRIX42
  • Prodotti

    Prodotti

    List Caret Icon
    Gestione dei Servizi

    Ottimizza i servizi IT e aziendali con una Gestione dei Servizi potenziata dall’IA.

    List Caret Icon
    Intelligenza

    IA sicura, intuitiva e utile per un Service Desk più efficiente, produttivo e strategico.

    List Caret Icon
    Gestione delle Risorse Software

    Ottieni piena visibilità di tutto il tuo software e delle licenze – massimizzando il valore e riducendo i costi inutili.

    List Caret Icon
    Gestione delle Risorse IT

    Monitora e gestisci tutte le tue risorse IT in un unico posto – risparmiando tempo e denaro.

    List Caret Icon
    Gestione Unificata degli Endpoint

    Gestisci tutti i tuoi PC, server, distribuzioni di SO, distribuzione software, patch e inventario.

    List Caret Icon
    Governance e Amministrazione delle Identità

    Governa, automatizza e proteggi le identità e i diritti di accesso con una soluzione IAM europea intuitiva.

    List Caret Icon
    Assistenza Remota

    Vivi l’innovazione nella manutenzione remota con Matrix42 FastViewer.

    List Caret Icon
    Protezione dei Dati degli Endpoint

    Proteggi i tuoi endpoint in ogni punto possibile ed evita che dati preziosi lascino la tua azienda.

    Perché Matrix42?

    List Caret Icon
    La Scelta Europea

    Software sviluppato, ospitato e supportato in Europa.

    Marketplace

    Marketplace-section-image

    Con Matrix42 FastViewer, apri la porta a un mondo in cui il supporto remoto è più veloce, sicuro e intuitivo che mai.

    Acquista Ora
  • Soluzioni

    Soluzioni

    List Caret Icon
    Costi e Conformità

    Ottieni piena visibilità di tutto il tuo software e delle licenze, massimizzando il valore e riducendo i costi inutili.

    List Caret Icon
    Efficienza dei Processi

    Gestisci tutti i tuoi PC, server, distribuzioni di SO, pacchetti di distribuzione software, patch e inventario.

    List Caret Icon
    Agilità Operativa

    Monitora e gestisci tutte le tue risorse IT in un unico posto – risparmiando tempo e denaro.

    List Caret Icon
    Esperienza dell’Utente Finale

    Proteggi i tuoi endpoint in ogni punto possibile ed evita che dati preziosi lascino la tua azienda.

    List Caret Icon
    Automazione Intelligente

    Vivi l’innovazione nella manutenzione remota con Matrix42 FastViewer.

    Industrie

    List Caret Icon
    Settori

    Dal settore pubblico all’edilizia, scopri come le nostre soluzioni hanno aiutato le aziende del tuo settore.

    Servizi

    List Caret Icon
    Accademia M42

    Formazione e training per massimizzare l’uso, la configurazione e la personalizzazione dei nostri prodotti.

    List Caret Icon
    Organizzazione di Servizi Professionali

    Consulenza e servizi di delivery per supportarti dall’implementazione iniziale allo sviluppo continuo.

    Ottieni una Consulenza Gratuita

    Fai il primo passo verso decisioni più intelligenti con il nostro servizio di consulenza gratuita.

  • Partner

    Programma Partner

    Trova un partner

    I nostri partner sono esperti del settore. Hanno completato con successo il programma di certificazione Matrix42 e si dedicano a garantire il successo del tuo progetto.

    Diventa un partner

    Scopri di più sui vantaggi di diventare partner di Matrix42.

  • Risorse

    Risorse per Utenti

    List Caret Icon
    Webinar ed eventi

    Scopri i prossimi eventi e webinar e vieni a trovarci di persona o online.

    List Caret Icon
    Video

    Esplora la nostra libreria di video sui prodotti Matrix42 e best practice.

    List Caret Icon
    Registrazioni dei webinar

    Guarda i nostri webinar passati e ottieni preziose conoscenze dai nostri esperti.

    List Caret Icon
    Download

    White paper, e-book, guide e studi di mercato da scaricare.

    Scopri di più

    List Caret Icon
    Storie di successo

    Come abbiamo aiutato a trasformare aziende in tutto il mondo.

    List Caret Icon
    Blog

    Rimani aggiornato con il blog e gli articoli di Matrix42.

    List Caret Icon
    Sala stampa

    Comunicati stampa, notizie e informazioni per i media.

    List Caret Icon
    Notizie sui prodotti

    Ultimi rilasci e novità sui prodotti.

    Digitalize and automate 2025

    Resources Megamenu Section Image

    L’evento #1 per i Servizi Europei Mercoledì 1 ottobre 2025 — Trasmissione in diretta da Francoforte, Germania.

    Registrati ora
  • Azienda

    Carriere in M42

    Posizioni aperte

    Diventa uno dei nostri talenti e condividi la nostra visione. Unisciti alla trasformazione digitale.

    Lavorare in Matrix42

    Il nostro DNA è composto da tecnologia, team globali e digitalizzazione.

    Chi è Matrix42

    La Scelta Europea

    Scopri cosa rende Matrix42 la scelta europea nella gestione dei servizi e perché il software fatto in Europa è importante.

    Team di Management

    Conosci il Comitato Esecutivo e il Consiglio Consultivo di Matrix42.

    Chi siamo

    Scopri di più su Matrix42 e sulla nostra storia.

    Contatti

    Contact Megamenu Image

    Siamo felici di rispondere alle tue domande.

    Contattaci
Inizia

Prodotti

  • Gestione dei Servizi
  • Intelligenza
  • Gestione delle Risorse Software
  • Gestione delle Risorse IT
  • Gestione Unificata degli Endpoint
  • Governance e Amministrazione delle Identità
  • Assistenza Remota
  • Protezione dei Dati degli Endpoint

Perché Matrix42?

  • La Scelta Europea

Marketplace

Marketplace-section-image

Con Matrix42 FastViewer, apri la porta a un mondo in cui il supporto remoto è più veloce, sicuro e intuitivo che mai.

Acquista Ora

Soluzioni

  • Costi e Conformità
  • Efficienza dei Processi
  • Agilità Operativa
  • Esperienza dell’Utente Finale
  • Automazione Intelligente

Industrie

  • Settori

Servizi

  • Accademia M42
  • Organizzazione di Servizi Professionali
Ottieni una Consulenza Gratuita Fai il primo passo verso decisioni più intelligenti con il nostro servizio di consulenza gratuita.

Programma Partner

  • Trova un partner
  • Diventa un partner

Risorse per Utenti

  • Webinar ed eventi
  • Video
  • Registrazioni dei webinar
  • Download

Scopri di più

  • Storie di successo
  • Blog
  • Sala stampa
  • Notizie sui prodotti

Digitalize and automate 2025

Resources Megamenu Section Image

L’evento #1 per i Servizi Europei Mercoledì 1 ottobre 2025 — Trasmissione in diretta da Francoforte, Germania.

Registrati ora

Carriere in M42

  • Posizioni aperte
  • Lavorare in Matrix42

Chi è Matrix42

  • La Scelta Europea
  • Team di Management
  • Chi siamo

Contatti

Contact Megamenu Image

Siamo felici di rispondere alle tue domande.

Contattaci
  • Deutsch
  • Suomi
  • Français
  • Svenska
  • Polski
  • Español
  • English
  • Italiano
  • Non sono presenti suggerimenti perché il campo di ricerca è vuoto.

Che cos'è l'Enterprise Service Management (ESM)?

L'Enterprise Service Management (ESM) estende le pratiche di IT Service Management (ITSM) ad altri dipartimenti come HR, Finance e Facilities. Standardizza e automatizza l'erogazione dei servizi, rompendo i silos e garantendo la coerenza all'interno dell'organizzazione.

Introduzione

L'Enterprise Service Management (ESM) sfrutta i principi dell'IT Service Management (ITSM) e li applica alle funzioni aziendali non IT. Questo approccio strategico consente a reparti come le Risorse Umane, le Finanze, I Servizi Generali e altri ancora di standardizzare, automatizzare e ottimizzare le proprie operazioni attraverso framework di gestione dei servizi. L'obiettivo è la fornitura di servizi senza soluzione di continuità, l'efficienza operativa e un'esperienza utente superiore.

L'ESM si propone di unificare i flussi di lavoro dei servizi e di introdurre processi strutturati al di là dell'IT tradizionale. Colmando i silos dipartimentali e creando un ecosistema integrato, l'ESM consente alle organizzazioni di trasformare non solo l'IT, ma l'intera azienda.


Esempi di casi d'uso tra le funzioni

Risorse umane (HR)

La trasformazione delle principali operazioni HR è essenziale per creare un ambiente di lavoro più efficiente e incentrato sui dipendenti. Sfruttando processi automatizzati e solide strutture di supporto all'interno di un framework di Enterprise Service Management (ESM), i team HR possono semplificare i flussi di lavoro, ridurre le attività manuali e fornire servizi più rapidi e coerenti ai dipendenti. Questo approccio non solo aumenta l'efficienza operativa, ma migliora anche l'esperienza complessiva dei dipendenti, assicurando che le risorse umane possano concentrarsi sulle iniziative strategiche che favoriscono la crescita e il successo dell'organizzazione.

Casi d'uso delle risorse umane:

  • Automazione dell'onboarding/offboarding dei dipendenti.
  • Portali self-service per l'aggiornamento delle informazioni personali o l'iscrizione ai benefit.
  • Gestione centralizzata delle buste paga e delle richieste di ferie.

Vantaggi della gestione dei servizi HR:

  • Miglioramento della soddisfazione dei dipendenti.
  • Riduzione delle attività HR manuali.
  • Cicli di onboarding e offboarding più rapidi.

 

Tre persone in una riunione professionale delle risorse umane, con una donna in blazer azzurro che sorride e tiene in mano un taccuino, un uomo in camicia chiara che sorride e un'altra donna con i capelli intrecciati rivolta verso l'esterno, in un ufficio luminoso.

Gestione dei contratti

Una gestione efficiente dei contratti è una componente critica dell'Enterprise Service Management (ESM), che aiuta le organizzazioni a snellire i processi e a migliorare la produttività complessiva. Semplificando la creazione, il monitoraggio e l'esecuzione dei contratti, le aziende possono ridurre i colli di bottiglia nei flussi di lavoro legali, minimizzare gli errori e garantire la conformità alle politiche organizzative. Con gli strumenti e le strategie giuste, la gestione dei contratti diventa una parte integrante del più ampio quadro ESM, consentendo ai team di concentrarsi sulla fornitura di valore mantenendo l'efficienza operativa.

Casi d'uso legali:

  • Automatizzare la gestione del ciclo di vita dei contratti (CLM).
  • Centralizzare l'archiviazione dei documenti con controlli di accesso sicuri.
  • Consentire approvazioni digitali con firme elettroniche integrate.

Vantaggi:

  • Creazione, revisione e approvazione dei contratti più rapida.
  • Maggiore conformità agli standard legali.
  • Riduzione del rischio di errore umano.
Una mano con una penna stilo firma un documento digitale su un tablet, rappresentando la moderna gestione dei contratti in un ambiente professionale.

Finanza

L'efficienza delle operazioni finanziarie è fondamentale per il successo di qualsiasi organizzazione, ma molti team devono ancora affrontare problemi come colli di bottiglia nei processi, flussi di lavoro manuali e ritardi che ostacolano la produttività. Nel contesto dell'Enterprise Service Management (ESM), la semplificazione delle operazioni finanziarie diventa ancora più essenziale per garantire una collaborazione perfetta tra i vari reparti e l'allineamento con gli obiettivi organizzativi. Sfruttando gli strumenti e le strategie di ESM, le aziende possono automatizzare le attività ripetitive, ridurre gli errori ed eliminare le inefficienze, consentendo ai team finanziari di concentrarsi su attività di maggior valore come la pianificazione strategica e il processo decisionale. In questo modo si crea una funzione finanziaria più agile ed efficace che favorisce il successo operativo complessivo.

Casi d'uso in ambito finanziario:

  • Automatizzare le approvazioni delle fatture e le richieste di pagamento.
  • Attivare servizi condivisi, come l'assistenza per la revisione contabile o la compilazione delle dichiarazioni fiscali.
  • Monitoraggio e gestione delle note spese tramite flussi di lavoro.

Vantaggi del ESM per la finanza:

  • Maggiore trasparenza e accuratezza.
  • Riduzione dei tempi di ciclo per le approvazioni dei processi.
  • Miglioramento della conformità e della preparazione alle verifiche.
Due professionisti in una riunione di amministrazione e finanza, con una donna che gesticola seduta a un tavolo con un computer portatile e un uomo che ascolta con attenzione, in un ambiente di lavoro collaborativo.

Gestione del rischio

Nell'attuale panorama digitale in rapida evoluzione, il miglioramento della resilienza organizzativa e la semplificazione dei flussi di lavoro per la sicurezza sono più critici che mai. L'Enterprise Security Management (ESM) svolge un ruolo fondamentale nell'aiutare le organizzazioni a identificare, gestire e mitigare i rischi in modo proattivo, garantendo al contempo un coordinamento continuo delle operazioni di sicurezza. Integrando strumenti avanzati e framework scalabili, l'ESM consente alle aziende di adattarsi alle minacce emergenti, mantenere la continuità operativa e promuovere una cultura di preparazione. Il rafforzamento di queste capacità non solo salvaguarda le risorse critiche, ma crea anche una fiducia a lungo termine nella capacità dell'organizzazione di affrontare le complesse sfide della sicurezza.

Casi d'uso della gestione del rischio:

  • Tracciamento di incidenti e problemi con procedure di escalation.
  • Garantire la protezione dei dati con flussi di lavoro orientati alla conformità.
  • Valutazione del rischio e pianificazione della mitigazione con l'ausilio di analisi.

Vantaggi:

  • Migliore preparazione agli audit normativi.
  • Maggiore trasparenza nel monitoraggio dell'esposizione al rischio.
  • Risoluzione più rapida di incidenti o violazioni della conformità.

Due colleghi che collaborano alla gestione del rischio: uno indica un codice su un monitor mentre l'altro scrive su una tastiera, circondato da schermi multipli e da una tazza di caffè in un ufficio moderno.

Servizi Generali

Nel contesto dell'Enterprise Service Management (ESM), la digitalizzazione delle funzioni di supporto è un approccio trasformativo per snellire le operazioni e massimizzare l'efficienza. Sfruttando strumenti e piattaforme digitali, le organizzazioni possono ottimizzare l'uso dello spazio fisico e delle risorse, ridurre i processi ridondanti e migliorare la fornitura di servizi tra i vari reparti. Questo non solo aumenta la produttività, ma garantisce anche che le funzioni di supporto come l'IT, le risorse umane e la Servizi Generali siano allineate con gli obiettivi più ampi dell'organizzazione. La digitalizzazione consente di migliorare la tracciabilità, l'automazione e la gestione delle attività, generando valore e creando un'azienda più agile e reattiva.

Casi d'uso:

  • Integrare le prenotazioni e le richieste di manutenzione in un unico sistema.
  • Centralizzare il monitoraggio dei problemi di manutenzione degli edifici.
  • Automatizzare i flussi di lavoro per l'acquisto di forniture per ufficio.

Vantaggi:

  • Prolungamento del ciclo di vita degli asset grazie alla manutenzione proattiva.
  • Maggiore soddisfazione dei dipendenti grazie a un ambiente di lavoro agile.
  • Significative efficienze di costo nella gestione delle risorse.

 

Un operaio con giubbotto di sicurezza giallo neon e elmetto bianco esegue la manutenzione di un'unità HVAC a soffitto in un ambiente industriale, rappresentando la gestione della struttura.

Domande frequenti

Qual è la differenza tra ITSM e ESM?

Mentre l'IT Service Management (ITSM) si concentra esclusivamente sulla gestione e sull'erogazione dei servizi IT all'interno di un'organizzazione, l'Enterprise Service Management (ESM) fa un passo avanti rispetto a questi principi. L'ESM applica lo stesso approccio strutturato ad altri dipartimenti come le Risorse Umane (HR), le Finanze, le Strutture e altri ancora. In questo modo, l'ESM crea un quadro di gestione dei servizi unificato e coerente in tutta l'organizzazione, migliorando l'efficienza, la collaborazione e l'esperienza complessiva dei dipendenti. Questa applicazione più ampia aiuta a snellire i flussi di lavoro, a ridurre i silos e a garantire una strategia coesa per la fornitura di servizi in tutta l'azienda.

Quali tipi di organizzazioni beneficiano dell'Enterprise Service Management?

L'Enterprise Service Management (ESM) offre vantaggi significativi alle organizzazioni di tutte le dimensioni, in particolare alle grandi imprese con operazioni complesse e più reparti. Adottando l'ESM, le aziende possono migliorare l'efficienza operativa, snellire i flussi di lavoro e abbattere i silos tra i team. Questo approccio migliora l'erogazione dei servizi, rendendoli più veloci e affidabili, allineando al contempo le pratiche di gestione dei servizi agli obiettivi aziendali più ampi. Sebbene le grandi imprese vedano l'impatto maggiore, le organizzazioni di tutte le dimensioni e di tutti i settori possono trarre vantaggio dall'applicazione dei principi dell'ESM, promuovendo la collaborazione, riducendo i costi e fornendo valore sia ai dipendenti che ai clienti.

Cosa fa il ESM?

L'ESM, o Enterprise Service Management, estende i principi della gestione dei servizi IT (ITSM) a tutta l'organizzazione per migliorare l'efficienza e l'efficacia delle varie funzioni aziendali. Semplifica i flussi di lavoro, automatizza le attività ripetitive e promuove la collaborazione tra i reparti, consentendo un approccio unificato alla fornitura di servizi con un Service Desk centralizzato. Centralizzando le pratiche di gestione dei servizi, il ESM aiuta a eliminare i silos, a migliorare la comunicazione e a offrire un'esperienza complessiva migliore a dipendenti e clienti.

Quali sono gli strumenti utilizzati per l'ESM?

Gli strumenti di Enterprise Service Management (ESM) sono soluzioni software che estendono i principi e le pratiche di IT Service Management (ITSM) al di là dei reparti IT e ad altre funzioni organizzative. Questi strumenti sono in genere piattaforme che semplificano i flussi di lavoro, automatizzano i processi e migliorano l'erogazione dei servizi, integrandosi con gli strumenti dei vari reparti, quali risorse umane, finanza, strutture e servizio clienti. Gli strumenti di ESM aiutano le organizzazioni ad aumentare l'efficienza, a ridurre le ridondanze e a creare un'esperienza senza soluzione di continuità per i dipendenti e i clienti. Le caratteristiche comuni utilizzate per l'ESM includono portali self-service, automazione dei flussi di lavoro, reportistica e analisi e funzionalità di integrazione con altri sistemi aziendali.

Altre domande? Contattateci

Componenti e caratteristiche principali del ESM

Un video di cattura dello schermo dello strumento Matrix42 Enterprise per la creazione di flussi di lavoro. Lo strumento mostra un editor di flussi di lavoro a trascinamento che costruisce un flusso di lavoro di approvazione.

Questa funzione semplifica le attività ripetitive come l'instradamento dei ticket, le approvazioni e le escalation, che spesso richiedono molto tempo e sono soggette a errori umani. Automatizzando questi processi, le organizzazioni che utilizzano l'Enterprise Service Management (ESM) possono migliorare significativamente i tempi di lavorazione e garantire una risoluzione più rapida delle richieste. Questo non solo migliora l'efficienza operativa, ma aumenta anche la soddisfazione dei dipendenti, riducendo i ritardi e permettendo ai team di concentrarsi su attività di maggior valore. Nel contesto dell'ESM, l'automazione è fondamentale per gestire grandi volumi di richieste di servizio tra più reparti, garantendo coerenza, accuratezza e scalabilità nell'erogazione del servizio.

Una schermata del portale self-service degli strumenti aziendali di Matrix42. Nella schermata sono visibili funzioni di intelligenza artificiale, come una ricerca AI e un chatbot.

Questa funzione consente agli utenti di risolvere i problemi in modo indipendente, in qualsiasi momento e ovunque si trovino, dotandoli di strumenti e risorse per trovare soluzioni senza dover ricorrere al service desk. Nel contesto dell'Enterprise Service Management (ESM), questo aspetto è fondamentale perché non solo migliora la soddisfazione degli utenti fornendo un supporto immediato, ma riduce anche in modo significativo il carico di lavoro del team del service desk. Riducendo al minimo le richieste ripetitive e liberando tempo prezioso, il personale del service desk può concentrarsi su attività più complesse e ad alta priorità, migliorando l'efficienza complessiva e la produttività dell'organizzazione.

Questa schermata mostra come l'intelligenza artificiale può suggerire automaticamente le categorie di ticket nello strumento Matrix42 Enterprise.

Funzioni di intelligenza artificiale come l'analisi predittiva, il ticketing automatizzato, gli assistenti virtuali e il routing intelligente stanno rivoluzionando la gestione dei servizi. Semplificano i processi prevenendo i problemi, accelerando le risoluzioni, fornendo assistenza immediata e assicurando un'assegnazione accurata dei ticket. Questi strumenti aumentano l'efficienza, riducono i ritardi e migliorano la soddisfazione dei clienti.

gestione del catalogo dei servizi matrice42 itsm (1)

Un repository centralizzato per tutte le offerte di servizi è una caratteristica fondamentale nel contesto dell'Enterprise Service Management (ESM), perché semplifica il modo in cui i dipendenti interagiscono con i servizi dell'organizzazione e li utilizzano. Consolidando tutte le offerte di servizi in un'unica posizione facilmente accessibile, i dipendenti possono trovare rapidamente le informazioni o l'assistenza di cui hanno bisogno senza dover navigare in più sistemi o contattare diversi dipartimenti. Questo non solo migliora l'efficienza, ma migliora anche l'esperienza dell'utente, riducendo la frustrazione e facendo risparmiare tempo. Inoltre, una piattaforma centralizzata semplifica il processo di presentazione delle richieste, assicurando che vengano indirizzate al team o alla persona giusta per una più rapida risoluzione. A lungo termine, questa funzionalità favorisce una migliore collaborazione, una migliore erogazione dei servizi e un approccio più organizzato alla gestione dei servizi all'interno dell'organizzazione.

Una schermata di un utente che cerca soluzioni per un computer lento in un portale Self-Service. I risultati della ricerca visualizzano articoli della Knowledge Base con indicazioni passo-passo sulla risoluzione dei problemi di prestazioni.

L'accesso centralizzato alle informazioni critiche offre ai dipendenti soluzioni rapide, riducendo i tempi di ricerca delle risorse o di attesa dell'assistenza. Nel contesto dell'Enterprise Service Management (ESM), questa funzionalità garantisce che i dipendenti possano trovare facilmente gli strumenti, le conoscenze e il supporto di cui hanno bisogno per svolgere le loro attività in modo efficiente. Semplificando l'accesso alle informazioni chiave, le organizzazioni possono migliorare la produttività, aumentare la soddisfazione dei dipendenti e garantire una fornitura di servizi coerente tra i vari reparti. Questa funzione è particolarmente importante per promuovere la collaborazione e consentire ai team di risolvere i problemi più rapidamente, migliorando così i risultati aziendali.

Una schermata della piattaforma Matrix42 Enterprise mostra il cruscotto Service Fulfillment and Optimization. Il display presenta report dettagliati sui tempi medi di evasione, sulle durate di approvazione e sulle richieste di assistenza, fornendo preziose informazioni sull'efficienza operativa.

Ottenere informazioni in tempo reale sulle tendenze del servizio, sulle prestazioni dei reparti e sulle aree di miglioramento per migliorare il processo decisionale e ottimizzare le operazioni. Nel contesto dell'Enterprise Service Management (ESM), l'accesso a questi dati consente alle organizzazioni di identificare le inefficienze, affrontare i colli di bottiglia e migliorare continuamente l'erogazione dei servizi. Sfruttando questi dati, le aziende possono migliorare la collaborazione tra i vari reparti, garantire un'allocazione efficace delle risorse e offrire un'esperienza più fluida sia ai dipendenti che ai clienti.

Questa schermata mostra un modo semplice per collegare Entra ID agli strumenti di gestione dei servizi di Matrix42.

Le API consentono connessioni continue con CRM, HRM e altri strumenti aziendali, rendendole essenziali nel contesto dell'Enterprise Service Management (ESM). Integrando questi sistemi, le API consentono di migliorare il flusso dei dati e la comunicazione tra i vari reparti, riducendo i silos e migliorando la collaborazione. Questa connettività garantisce che le informazioni critiche siano sempre accessibili, aiutando le organizzazioni a snellire i flussi di lavoro, a migliorare il processo decisionale e a fornire servizi coerenti ed efficienti in tutta l'azienda. Grazie alle API, le piattaforme ESM possono adattarsi alle esigenze specifiche di un'organizzazione, creando un ecosistema digitale unificato che supporta sia le operazioni interne che i processi rivolti ai clienti.

Tendenze della gestione dei servizi aziendali

  • Automazione e intelligenza artificiale

Gli assistenti virtuali intelligenti e l'analisi predittiva stanno elevando l'automazione dei flussi di lavoro. Attività come la risoluzione dei ticket o le raccomandazioni sulle conoscenze sono ora abilitate dall'intelligenza artificiale.

  • Soluzioni incentrate sui dipendenti

Le opzioni self-service multicanale danno la priorità alla facilità d'uso, garantendo ai dipendenti l'accesso alle risorse 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

  • Design mobile-first

Le piattaforme ESM sono sempre più spesso compatibili con i dispositivi mobili, consentendo l'accesso ai servizi in movimento.

  • Collaborazione interfunzionale

Gli strumenti per la collaborazione in tempo reale abbattono le barriere tra i reparti, promuovendo flussi di lavoro condivisi.

  • Maggiore conformità alla sicurezza

Con normative come il GDPR, è fondamentale garantire la conformità in ogni interazione con i servizi.

Ultime notizie sulla gestione dei servizi

FastViewer

Matrix42 FastViewer: un efficiente supporto remoto per il mondo del lavoro moderno

marzo 07, 2025

Per saperne di più
Service Management

ITSM – Il Cammino verso la Scelta Ottimale di uno Strumento di Gestione dei Servizi IT

dicembre 16, 2024

Per saperne di più
Remote Assistance Software

Assistenza IT efficace da qualsiasi luogo: gli strumenti di assistenza remota rivoluzionano il modo di lavorare.

luglio 03, 2024

Per saperne di più

09_ESM - Eroe

Trasformate la vostra azienda con la gestione dei servizi aziendali di Matrix42

Le soluzioni di Enterprise Service Management di Matrix42 aiutano a semplificare le operazioni IT, HR e aziendali automatizzando le attività, digitalizzando i processi e migliorando l'efficienza. I vantaggi principali includono una maggiore efficienza grazie all'automazione, una migliore esperienza utente con i portali self-service e soluzioni scalabili adattate alle crescenti esigenze aziendali.

Iniziare
Matrix 42
Digitalize & Automate
  • Prodotti
    • IT Service Management
    • IT Asset Management (CMDB)
    • Software Asset Management
    • Unified Endpoint Management
    • Endpoint Data Protection
    • FastViewer
    • Intelligence
  • Soluzioni
    • Esperienza dell'utente finale
    • Efficienza del processo
    • Costi e conformità
    • Agilità operativa
    • Automazione intelligente
  • Azienda
    • Perché Matrix42
    • Gestione
    • Storie di successo
    • Come acquistare
    • Settore
    • Eventi e webinar
    • Marketplace
    • Supporto
    • Carriera
    • Matrix42 Academy
    • Contattateci
  • Partner
    • Trova un partner
    • Diventa partner
    • Portale partner
  • Termini e condizioni
  • Impronta
  • Informativa sulla privacy dei dati
  • Accessibilità